COSA è IMPORTANTE SAPERE
Perchè completare l'impianto di riscaldamento con un impianto soalre termico.
Gli impianti di riscaldamento realizzati molti anni fa consumano un'elevata quantità di energia, che si perde lungo il cammino.
A questo si aggiungono i danni all'ambiente provocati dalle elevate emissioni di CO2 che contribuiscono al surriscaldamento del pianeta.
Con la sostituzione di questi vecchi impianti con una caldaia a condensazione ad alta efficienza in abbinamento a un impianto solare è possibile risparmiare fino al 36% di energia.
Energia dal sole
Circa il 30% del fabbisogno complessivo di energia riguarda il riscaldamento degli edifici.
La realizzazione di sistemi di riscaldamento altamente efficienti, che utilizzano ad esempio la tecnica della condensazione, permettono di ridurre notevolmente questo consumo e contribuire così alla tutela delle risorse e dell'atmosfera terrestre.
Un enorme risparmio può essere offerto nella produzione di acqua calda sanitaria. In queto senso, i collettori solari in abbinamento a un bollitore rappresentano, in particolare durante i mesi estivi, l'alternativa più conveniente alla caldaia tradizionale. Inoltre, nelle stagioni intermedie, nel caso di integrazione al riscaldamento la caldaia può essere spenta.
|